Lo stress è diventato un problema importante nel mondo di oggi, frenetico e iperconnesso. Ma non è una malattia. In realtà, lo stress è innanzitutto una reazione automatica del nostro organismo quando una situazione viene percepita come una minaccia. La secrezione di ormoni dello stress (adrenalina, poi cortisolo), perfettamente adattata all'uomo preistorico per consentirgli di fuggire occasionalmente o di difendersi da un mammut, non è più adatta all'uomo moderno, soggetto a situazioni impossibili da gestire con uno scatto o una lotta. È così che si instaura lo stress cronico, con un'iperproduzione di cortisolo responsabile di una serie di conseguenze per la salute: ipertensione e malattie cardiovascolari, riduzione delle difese immunitarie, ansia e insonnia, angoscia e depressione, esaurimento e burnout... Cosa si può fare per limitarne l'impatto? A parte gli ansiolitici o i sonniferi, non esiste un farmaco per "curare lo stress". Per questo è importante esplorare metodi naturali che utilizzano una serie di approcci complementari per limitare i segni acuti dello stress e prevenire gli effetti dannosi dello stress cronico.

Questo articolo è stato aggiornato il 11/01/2024

I 5 migliori rimedi naturali antistress

1. L'olio essenziale antistress più versatile: petit grain di melangolo.
2. Trattamento di base contro lo stress cronico: macerato di gemme di fico.
3. Per la sua efficacia contro l'ansia: passiflora.
4. Come rimedio della nonna: tisana alla melissa, per un rituale rilassante.
5. Per resistere meglio ai momenti di stress: polvere di Ashwaganda , trattamento riservato agli adulti.

Per limitare l'impatto dello stress, si consiglia inoltre di soddisfare il proprio fabbisogno di magnesio e di adattare l'alimentazione per evitare la stanchezza, concentrarsi su pratiche rilassanti per il corpo e sulla respirazione per mantenere un sonno di qualità e gestire meglio le proprie emozioni.

Oli essenziali per un rapido sollievo

Qual è lo scopo degli oli essenziali?

Grazie all'azione dei loro componenti chimici e al potere del loro profumo, gli oli essenziali saranno alleati eccezionali per aiutare a gestire meglio lo stress. Grazie ai loro effetti rapidi e potenti, alle loro proprietà calmanti, rilassanti, ansiolitiche, sedative, spasmolitiche... saranno utili in tutte le situazioni, sia di stress acuto che di stress cronico.

Gli oli essenziali in grado di donare sollievo sono talmente tanti che è difficile elencarli tutti. Abbiamo quindi operato una selezione evidenziandone alcune specificità. In tutti i casi è consigliabile finalizza la tua scelta in base all'affinità di ciascuno per questo o quell'odore. In caso di utilizzo ripetuto, si consiglia inoltre di cambiare regolarmente gli oli essenziali o di utilizzare miscele per evitare di associare un odore ad una situazione negativa. Altrimenti il ​​rischio sarebbe quello di scatenare lo stress semplicemente annusando questo odore.

Petit Grain Bigarade come prima opzione
  • Olio essenziale di Petit Grain Bigarade est il più versatile in caso di stress. Con linalolo e acetato di linalile, i suoi costituenti principali, è noto che agisce sul sistema nervoso, sia centrale che periferico, con effetti sulla maggior parte dei segni legati allo stress: ansia, pressione sanguigna, disturbi del ritmo cardiaco, spasmi muscolari, problemi del sonno, difficoltà di concentrazione, ecc.
  • Tuttavia, il suo odore non è apprezzato da tutti. È poi possibile sostituire il Petit Grain Bigarade con olio essenziale di lavanda fine o vera che ha contenuti simili di linalolo e acetato di linalile, o da olio essenziale di bergamotto, a seconda delle preferenze olfattive di ciascuna persona e delle precauzioni da adottare.
Altri oli essenziali per un'azione più mirata

A seconda delle persone e delle situazioni, lo stress può essere accompagnato da diversi segnali fisici, emotivi o intellettuali. Oltre al Petit Grain Bigarade, alcuni oli essenziali ti permetteranno poi di agire in modo più personalizzato:

Come usarli?
  • Attraverso la pelle, diluire 1 goccia di olio essenziale in 9 gocce di olio vegetale, applicando sul plesso solare, sull'interno dei polsi e/o sulla pianta dei piedi. Gli oli essenziali possono essere utilizzati anche nel massaggio diluendoli con altro olio vegetale.
  • Nell'olfatto, per un effetto rapido combinando i benefici degli oli essenziali e della respirazione. Respira direttamente sopra la bottiglia o metti 2 o 6 gocce di oli essenziali su un fazzoletto o sullo stoppino di un inalatore. Da fare come routine di relax o appena se ne presenta la necessità.
  • Nel bagno, per un momento di relax: diluire da 5 a 10 gocce di oli essenziali nel sale o in un bagnoschiuma. Aggiungi all'acqua del bagno, mescola bene e goditi il ​​momento.
  • Nella trasmissione, per creare un'atmosfera rilassante, accompagnare una sessione di meditazione. Rispettare il numero di gocce di oli essenziali indicato sulle istruzioni del diffusore e i tempi di diffusione a seconda degli utilizzatori: adulti (15 minuti all'ora), bambini dai 6 anni (5 minuti all'ora) o dai 3 mesi (5 minuti all'ora) in assenza del bambino).

La gemma macera per regolare o prevenire la sensibilità allo stress

In quali casi sono da preferire i macerati di gemme?
Quali macerati scegliere?

Macerato di gemme di fico è il riflesso da avere, che si tratti di stress acuto, temporaneo o cronico. Attraverso la sua azione riequilibrante sull'asse cortico-ipotalamico, sia ansiolitica che antispasmodica, può essere sufficiente da solo o utilizzato in combinazione con altri macerati, da scegliere in base ad alcune manifestazioni di stress che variano a seconda della persona:

Come usarli?
  • Evento stressante e unico : effettuare un trattamento di 3 settimane prima, in anticipo o dopo per ritrovare il proprio equilibrio.
  • Stress cronico o superlavoro : effettuare trattamenti di più mesi per ridurre gli effetti dello stress, migliorare la qualità del sonno o ravvivare un corpo stanco. Con una tariffa di 3 settimane di assunzione al mese e 1 settimana di pausa.

In tutti i casi, le dosi abituali sono le seguenti:

  • Adulti e adolescenti : da 5 a 15 gocce al giorno in un bicchiere d'acqua (o pura), 15 minuti prima del pasto, per 3 settimane. Iniziare con 5 gocce e aumentare gradualmente (ad esempio: 5 gocce la prima settimana, 10 la seconda e 15 l'ultima).
  • Bambini sopra i 3 anni : 1 goccia al giorno per 10 chili, iniziando con una goccia e aumentando gradualmente la dose (ad esempio: un bambino di 9 anni che pesa 40 chili può ingerire fino a 4 gocce).

Tisane per un momento di relax

A cosa servono le tisane?

Implementare rituali di rilassamento è essenziale per aiutare a gestire meglio lo stress. Alcuni sceglieranno la meditazione, la lettura, la musica... o le tisane che hanno anche il vantaggio diinvitarti a prenderti una pausa, a prenderti cura di te. È anche possibile, invece di berli, utilizzarli per preparare un bagno aromatico.

Quali piante scegliere?

Come gli oli essenziali, esistono molte piante con proprietà ansiolitiche e antispasmodiche. In caso di stress, il più versatile sarà infuso di melissa, noto per combattere il nervosismo e i disturbi associati come palpitazioni, crampi allo stomaco, emicrania e persino l'insonnia. La sua azione sedativa e tranquillante è stata paragonata addirittura a quella delle benzodiazepine.

Per completare l'azione della melissa e variare i sapori, è possibile associarlo fiori di camomilla (per le sue proprietà antispasmodiche), foglie di verbenaasperula (da preferire in caso di disturbi digestivi associati) e maggiorana (per la sua azione sul sistema nervoso centrale).

Esistono altre piante lenitive consigliate in caso di stress, ma che è meglio utilizzare sotto forma di capsule o estratti idroalcolici. Molto più concentrate delle tisane, queste presentazioni richiedono una consulenza personalizzata per tenere conto di alcuni rischi di utilizzo o di interazioni farmacologiche. Questi includono, ad esempio, piante con proprietà ansiolitiche come passiflora ed Eschscholtzia (chiamato anche California Poppy) o altri antidepressivi simili erba di San Giovanni, Zafferano o Griffonia.

Come usarli?
  • In infusione : per una tazza versare acqua bollente (idealmente a una temperatura di 80-90°C) sopra un cucchiaio di piante secche (o circa 10 brattee per il Tiglio). Il tempo di infusione varia dai 5 ai 10 minuti per l'infusione.
  • In un bagno aromatico : fare un infuso con 80 g di piante secche in 3 L di acqua bollente. Lasciare in infusione per 5 minuti quindi filtrare. Lasciare raffreddare se necessario. Aggiungere il preparato all'acqua del bagno.

Idrolati per le persone più sensibili

In quali casi sono rilevanti gli idrolati?

Molto meno concentrati degli oli essenziali, gli idrolati sono più flessibili da usare. Contengono tuttavia molecole attive percepibili dal loro odore aromatico. Nel bagno, per via orale o come nebbia, ti permettono di prenderti cura di te bambini piccoli, donne incinte, anziani delicatamente. È possibile, come per gli oli essenziali, sceglierli in base al profumo o al gusto.

Facili e veloci da usare, piaceranno anche gli idrolati a chi ha fretta e non ho tempo per preparare la tisana.

Quali idrolati scegliere?
Come usarli?

Per via orale:

  • Da 6 mesi : aggiungere 1 cucchiaino di idrolato all'acqua della bottiglia, oppure ad un bicchiere d'acqua. Bere due volte al giorno per un massimo di 15 giorni.
  • Per adulti : aggiungere 1 cucchiaio di idrolato in 1 L di acqua. Da bere durante la giornata saltuariamente o in cure di circa venti giorni per un'azione più profonda.

Nel bagno : aggiungere 2-3 cucchiaini per quelli più piccoli, e qualche cucchiaio per quelli più grandi.

Nella nebbia : da nebulizzare sul plesso solare, sul collo, sul viso o sul torace, più volte al giorno a seconda delle necessità.

Piante adattogene per resistere meglio allo stress

Una pianta si dice adattogena quando “porta, in modo non specifico, ad un aumento della resistenza dell'organismo ai fattori di stress, siano essi di origine fisica, biologica o psicologica”. A parte la fase di allarme all'inizio di un episodio di stress, lo faranno sostenere il corpo nella fase di resistenza per aiutarlo a durare nel tempo, senza agire come un agente dopante. Hanno in comune la capacità di limitare la fatica, migliorare la resistenza all’esercizio fisico, aumentare la capacità di concentrazione e resistere alle infezioni, ecc.

Il loro potere, tuttavia, non è infinito., perché le capacità del corpo sono limitate. Prima o poi la resistenza allo stress non sarà più possibile e sarà necessario il riposo. Per evitare il rischio di esaurimento, il loro utilizzo non dovrebbe superare i 3 mesi.

I più conosciuti sono il Ginseng, l'Eleuterococco e la Rodiola., piante che hanno una lunga storia di utilizzo nelle medicine tradizionali. È preferibile utilizzarli sotto forma di estratti titolati per garantirne la qualità e il contenuto di principi attivi. E, date le precauzioni d'uso, si consiglia di chiedere il parere di un operatore sanitario.

Ashwaganda, chiamato anche “Ginseng indiano”, è anche una delle piante adattogene. Numerosi studi hanno confermato il suo beneficio in caso di stanchezza o stress cronico. Il suo utilizzo resta comunque riservato agli adulti. Inoltre non è adatto alle donne incinte e che allattano. E si consiglia il consiglio del medico in caso di disturbi della tiroide.

Adatta la tua dieta per limitare l’impatto dello stress sulla salute

Poiché non è sempre possibile eliminare le fonti dello stress, è importante sapere che la dieta può aiutare a limitare l’impatto dello stress sulla salute: proteggere il cuore, evitare l’aumento di peso e la perdita delle difese immunitarie, prevenire il burnout e la depressione… Fornendo alcuni nutrienti , il contenuto del piatto avrà un ruolo troppo spesso trascurato e tuttavia fondamentale.

  • Magnesio per evitare il circolo vizioso dello stress. Lo stress, infatti, è responsabile di eccessive perdite di magnesio mentre la nostra dieta moderna si è esaurita nelle fonti di magnesio e la mancanza di magnesio ci rende più vulnerabili allo stress…. Da qui l’interesse a privilegiare alcuni alimenti notoriamente ricchi di magnesio come le alghe, semi di sesamo dove il semi di chia, IL mandorle, IL anacardi, IL cacao...e considera l'integrazione per essere sicuro di coprire il fabbisogno giornaliero che si stima intorno ai 300 mg al giorno per un adulto.
  • Omega 3 per proteggere e ottimizzare il funzionamento del cervello, partecipando alla prevenzione delle malattie cardiovascolari favorito dallo stress: tendere verso l’equilibrio dell’apporto tra omega 3 e omega 6 evitando un eccesso di omega 6 (ad esempio olio di girasole e di arachidi) e fornendo più omega 3 attraverso fonti alimentari vegetali (ad esempio olio di colza, olio di noci, olio di lino, olio di canapa, ecc.) e animali (ad esempio piccoli pesci grassi naturalmente ricchi di EPA e DHA).
  • Meno zuccheri veloci. Gli spuntini e la voglia di zuccheri sono inseparabili dagli episodi di stress. Nella maggior parte dei casi è il cervello che ha bisogno di glucosio per il suo funzionamento, ma è meglio rispondere con zuccheri “lenti” per limitare il rischio di sovrappeso, diabete, irritabilità… Oggi parliamo di zuccheri piuttosto complessi edieta a basso indice glicemico privilegiando: pane integrale, cereali integrali, legumi, ecc.
  • Proteine, ferro e vitamine del gruppo B per la sintesi dei neurotrasmettitori. L'iperproduzione di cortisolo, caratteristica dello stress cronico, interrompe la sintesi di alcuni neurotrasmettitori, in particolare della dopamina e della serotonina. Per evitare la perdita di vitalità, motivazione e il rischio di esaurimento, è importante supportare la loro sintesi con varie fonti di proteine ​​vegetali e/o animali che forniranno gli aminoacidi precursori (tirosina e triptofano). È anche importante associarsi ferro e vitamine del gruppo B (soprattutto vitamina B9 e vitamina B12) che partecipano alla loro sintesi, ma che possono essere carenti.
  • Prendersi cura del proprio microbiota per favorire una buona comunicazione tra i due cervelli, limitare lo stress ossidativo e l'infiammazione favorita dallo stress: evitare cibi industriali troppo raffinati, aumentare l'assunzione di fibra solubile e insolubile, privilegiare frutta e verdura fresca, colorata, stagionale e varia, cereali (semi) integrali, senza dimenticare spezie, piante aromatiche e fonti naturali di probiotici benefici per la flora intestinale (es. yogurt, kefir, kombucha, verdure fermentate, eccetera.).

Pratiche di respirazione e corpo per ridurre lo stress

Oltre agli estratti vegetali naturali e alla nutrizione, esistono metodi corporei e respiratori che permettono di agire direttamente sullo stress, in particolare attraversoattivazione del nervo vago che gestisce il sistema parasimpatico e rimette il corpo in riposo. Questi metodi sono oggetto di sempre più studi che evidenziano la loro efficacia nel ridurre l’ansia e il cortisolo, regolare la frequenza cardiaca, migliorare il sonno e l’immunità, ecc.

Collettive o individuali, queste pratiche sono numerose e varie, dando a ciascuno la possibilità di scegliere quelle che più gli si addicono: cantare, leggere, ascoltare musica, prendersi del tempo per il rilassamento e la respirazione profonda, meditare, praticare la coerenza cardiaca, yoga, sofrologia... L’importante è soprattutto praticarli il più regolarmente possibile, soprattutto perché il loro interesse è significativo, senza necessariamente richiedere molto tempo.

Considerato l’impatto dello stress nel mondo del lavoro, alcune di queste pratiche sono offerte nel contesto professionale come sessioni di meditazione, sofrologia o yoga, l'organizzazione di cori, la fornitura di stanze per il pisolino, ecc. I loro effetti benefici sono stati valutati sull'assenteismo, sul burnout, sui disturbi muscolo-scheletrici, sui rischi psicosociali, ecc.

Approcci più specifici, come il metodo TIPI, consentiranno di agire in tal senso regolazione emotiva, per non lasciarsi più sopraffare o paralizzare dalle proprie emozioni, in caso di paure, fobie, panico da palcoscenico. Altre tecniche come 1, 2, 3 Sleep (3S in inglese per Sounder Sleep System) si basano sull'apprendimento di movimenti piccoli e lenti che favoriscono un sonno di qualità regolando lo stress durante tutta la giornata.

Bibliografia

Pubblicazione: Botto, J. (2023). Fitoadattogeni: una categoria separata di estratti vegetali con proprietà pleiotropiche di adattamento al nostro ambiente. Fitoterapia. https://doi.org/10.3166/phyto-2022-0364

Pubblicazione: Millet F. (2014) Oli essenziali nelle patologie della “civiltà” (stress, ansia, stanchezza) negli adulti. Etnofarmacologia, n°52

Fonte: T. de la Charie, (2019). Curarsi con gli oli essenziali. Perché e come funziona? Editions du Rocher.

Fonte: Fleurentin, J., Pelt, JM e Hayon, JC (2016). Buon uso delle piante curative. Rennes, Francia: Francia occidentale.

Fonte: Couic Marinier, F., Briquet, L. (2021). Aromaterapia. Terra viva.

Fonte: Morel, JM (2008). Trattato pratico di fitoterapia: i rimedi di ieri per la medicina di domani, Escalquens, Francia: Edizioni Jacques Grancher.

Fonte: Faucon, M. e Canac, P. (2018). Trattato di aromaterapia scientifica e medica, idrolati (1a ed.). Parigi: ed. Sangue della Terra.

Fonte: Pineau, L. (2019). Il grande libro della gemmoterapia. Edizioni Leduc.s.

Fonte: Coudron C. & Pourrias B. (2014). Guide alla prescrizione nutrizionale. Edizioni sanitarie.

Fonte: Chevallier, C. e Lafon, DV (2022). Emozioni, stress, sonno - Comprendere e agire con l'aromaterapia e la consulenza psicologica. GRANCHER.

Fonte: Géa, A., & Banel, P. (2022). Fisiologia e oli essenziali: come agiscono gli oli essenziali sui diversi sistemi del corpo? DUNOD.

Sito web : Stress sul lavoro. Effetti sulla salute - Rischi - INRS. (ndc). https://www.inrs.fr/risks/stress/effects-sante.html

Sito web : Lo stress in tutte le sue forme. (nd). https://www.ipubli.inserm.fr

Sito web : WikiPhyto, l'enciclopedia della fitoterapia. (nd). su http://www.wikiphyto.org/wiki/Accueil